Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.
Titolo e contributi: L'amica geniale : infanzia, adolescenza / Elena Ferrante
Pubblicazione: Roma : E/o, 2011
Descrizione fisica: 327 p. ; 21 cm
EAN: 9788866320326
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 30 copie, di cui 3 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
LANZADA | AN 853 FER | LA-11343 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT N* FERRE AMICA.1 | S1C-54611 | In prestito | 27/12/2023 | |
VERCEIA | A 853.9 FER | VE-5399 | Su scaffale | Disponibile | |
MORBEGNO | LETTERATURA FERE | M1-58092 | Su scaffale | Disponibile | |
LIVIGNO | NARR. 853.914 FER | LI-44925 | In prestito | 21/12/2023 | |
GROSIO | LETTERATURA FER E | GR-14132 | Su scaffale | Disponibile | |
PIATEDA | AN 850 FER | PA-6601 | Su scaffale | Disponibile | |
VALDIDENTRO | NAR 853 FER AMI 1 | VD-24662 | Su scaffale | Disponibile | |
TALAMONA | LETTERATURA FER E | TA-9024 | Su scaffale | Disponibile | |
PONTE IN VALTELLINA | LETTERATURA FERE 1 | PO- | In prestito | 05/12/2023 | |
VALFURVA | LET 853 FER 1 | VF-24926 | Su scaffale | Disponibile | |
BERBENNO DI VALTELLINA | LETTERATURA FER E | BE-11298 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA FER E | CU-32818 | Su scaffale | Disponibile | |
SAMOLACO | A 853.9 FER | SA-9539 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDALO | LET 853 FER | SN-18302 | Su scaffale | Disponibile | |
ARDENNO | LETTERATURA FER E | AR-9893 | Su scaffale | Prestito locale | |
VILLA DI CHIAVENNA | A 853.9 FER | VI-8122 | Su scaffale | Disponibile | |
GORDONA | A 853.9 FER | GO-7058 | Su scaffale | Disponibile | |
PIANTEDO | LETTERATURA FER E | PI-2021 | Su scaffale | Disponibile | |
CASPOGGIO | LETTERATURA FERE | CP-18939 | Su scaffale | Disponibile | |
MESE | A 853.9 FER | MS-6876 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT N FERRE AMICA.1 | S1C-73819 | Su scaffale | Disponibile | |
BORMIO | NAR 853.9 FER AMI 1 | B1-47401 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIAVENNA | A 853.9 FER | C1-68420 | Su scaffale | Disponibile | |
TEGLIO | LETTERATURA FER E | TE-20590 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | LETTERATURA FERE | CM-27864 | Su scaffale | Disponibile | |
DELEBIO | LETTERATURA FERE | DE-10198 | Su scaffale | Disponibile | |
MADESIMO | A 853.9 FER | MA-8122 | Su scaffale | Disponibile | |
TIRANO | LETTERATURA FERE | T1-80356 | Su scaffale | Disponibile | |
PRATA CAMPORTACCIO | A 853.9 FER | PR-6899 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag