Il treno dei bambini
4 0 0
Materiale linguistico moderno

Ardone, Viola <1974->

Il treno dei bambini

Abstract: Pronto a diventare un brillante caso editoriale, “Il treno dei bambini” di Viola Ardone è una storia che finalmente entra nella memoria collettiva italiana: quella dei bambini che dal Sud Italia, alla fine della seconda guerra mondiale, arrivarono nel Nord per poter avere un pasto caldo in tavola ogni giorno e per andare a scuola. Amerigo vive a Napoli e nel suo quartiere tutti lo conoscono come Nobèl perché sa un sacco di cose: la sua passione è infatti ascoltare storie. La madre Antonietta invece parla poco, soprattutto da quando il marito è andato in America e non è più tornato. Nel 1946 separarsi da Amerigo, per lei, sarà difficile, ma lo fa per il suo bene, per garantirgli un futuro migliore. Quando il treno di Amerigo e di tanti altri bambini parte per Modena, Antonietta, in cuor suo, sa che niente sarà più come prima. A Modena Nobèl si affezionerà alla sua nuova famiglia e grazie al suo nuovo papà del Nord conoscerà la bellezza della musica. Per Amerigo sarà una svolta che segnerà il suo futuro, ma tornare a Napoli sarà difficile e con la madre Antonietta vi sarà uno squarcio difficile da ricucire. In “Il treno dei bambini” di Ardone, le emozioni però troveranno pace solo dopo cinquant’anni quando le esistenze di tutti avranno trovato strane e impensabili vie.


Titolo e contributi: Il treno dei bambini / Viola Ardone

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019

Descrizione fisica: 233 p. ; 22 cm

EAN: 9788806242329

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Parole chiave:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 29 copie, di cui 10 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
CHIESA IN VALMALENCO LETTERATURA ARDV CM-27389 Su scaffale Disponibile
CHIAVENNA A 853.9 ARD C1-68095 In prestito 07/02/2024
NOVATE MEZZOLA A 853.9 ARD NO-9826 Su scaffale Disponibile
TIRANO LETTERATURA ARDV T1-76664 Su scaffale Disponibile
SAMOLACO A 853.9 ARD SA-10666 Su scaffale Disponibile
CAMPODOLCINO A 853.9 ARD CA-9421 Su scaffale Disponibile
VALFURVA LET 853 ARD VF-29472 Su scaffale Disponibile
CHIURO LETTERATURA ARDV CU-34799 Su scaffale Disponibile
CASTIONE ANDEVENNO AN 850 ARD CS-2695 Su scaffale Disponibile
PIATEDA AN 850 ARD PA-8892 In prestito
BORMIO NAR 853.9 ARD B1-47943 In prestito 05/12/2023
LIVIGNO NARR. 853.92 ARD LI-59707 In prestito 23/12/2023
FUSINE LETTERATURA STORIE VERE ARD V FU-1753 Su scaffale Disponibile
DUBINO LETTERATURA ARDV DU-6635 Su scaffale Disponibile
VERCEIA A 853.9 ARD VE-6940 Su scaffale Disponibile
PIATEDA AN 850 ARD PA-9002 In prestito
VILLA DI CHIAVENNA A 853.9 ARD VI-8635 Su scaffale Disponibile
SONDRIO BIBLIOTECA LETT N ARDOV TREN S1C-76682 In prestito 22/12/2023
MONTAGNA IN VALTELLINA LETTERATURA ARDV MO-12177 Su scaffale Disponibile
TALAMONA LETTERATURA ARD V TA-11498 In prestito 22/12/2023
LANZADA AN 853 ARD LA-15462 In prestito 09/11/2023
VALDISOTTO LET STORIE VERE ARD VS-25307 In prestito 18/12/2023
VALDIDENTRO NAR 853 ARD VD-30740 In prestito 15/12/2023
PRATA CAMPORTACCIO A 853.9 ARD PR-6627 Su scaffale Disponibile
GORDONA A 853.9 ARD GO-7508 Su scaffale Disponibile
MADESIMO A 853.9 ARD MA-8118 Su scaffale Disponibile
VILLA DI TIRANO LETTERATURA ARD V VL-17327 Su scaffale Disponibile
MORBEGNO LETTERATURA ARDV M1-75040 In prestito 05/01/2024
ARDENNO LETTERATURA ARD V AR-14523 Novità Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.