L'arte di sbagliare alla grande
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Galiano, Enrico <1977->

L'arte di sbagliare alla grande

Abstract: «È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare a essere veri invece che perfetti.» Qualcuno ha detto che nella nostra vita non commettiamo tanti errori ma sempre lo stesso, ripetuto infinite volte. Perché i nostri sbagli raccontano di noi molto più di quanto non crediamo: della nostra storia, di come eravamo, di cosa siamo diventati. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi - a scuola, in casa, persino con gli amici - sbagliare è diventato un tabù. Enrico Galiano, con sincerità e coraggio, ha deciso per la prima volta di sfatare il mito della perfezione e svelare tutti i suoi errori e le scelte azzardate. Da quelli apparentemente più piccoli, come quando ha buttato via l'occasione di uscire con la ragazza dei suoi sogni, a quelli più terribili, come quella notte in cui per poco non è stato arrestato; i brutti voti presi, quelli dati, gli sbagli perdonabili e imperdonabili, e come tutto questo l'abbia reso l'uomo che è oggi. Perché non c'è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima. Ma è necessario per capire chi siamo, per vivere una vita piena, per trovare davvero la nostra strada. Enrico Galiano è uno dei professori più letti e amati d'Italia. Con la sua straordinaria sensibilità, e grazie a una presenza online di successo, è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. E con questo libro offre sia ai ragazzi sia a tutti coloro - genitori, educatori, insegnanti - che hanno a cuore il loro futuro la rinnovata consapevolezza che ogni errore altro non è che una tappa di quell'avventurosa e appassionante ricerca di sé stessi che è la vita. Ricordandoci che, se si vuole davvero crescere, allora occorre soprattutto imparare a sbagliare.


Titolo e contributi: L'arte di sbagliare alla grande / Enrico Galiano

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2020

Descrizione fisica: 159 p. ; 23 cm

EAN: 9788811815426

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 155.2 Psicologia individuale (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 18 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
BORMIO SAG 155.2 GAL B1-48687 Su scaffale Disponibile
VALDISOTTO SAG 155.2 GAL VS-25751 Su scaffale Disponibile
VILLA DI CHIAVENNA A 155.2 GAL VI-8748 In prestito 21/12/2023
CHIAVENNA A 155.2 GAL C1-69011 In prestito 06/12/2023
TIRANO SAGGISTICA GENITORI E FIGLI Adolescenza T1-77846 Su scaffale Disponibile
VALDIDENTRO SAG 155.2 GAL VD-30917 Su scaffale Disponibile
LIVIGNO SAGG. 155.2 GAL LI-61138 Su scaffale Disponibile
CAMPODOLCINO A 155.2 GAL CA-9595 Su scaffale Disponibile
GORDONA A 155.2 GAL GO-7541 Su scaffale Disponibile
SONDRIO BIBLIOTECA PSICHE PSICOLOGIA 155.5 GALLE_A S1C-78218 In prestito 08/01/2024
VILLA DI TIRANO SAGGISTICA 155 GAL E VL-16761 Su scaffale Disponibile
VERCEIA A 155.2 GAL VE-7172 Su scaffale Disponibile
BERBENNO DI VALTELLINA SAGGISTICA BENESSERE PSICOLOGIA BE-14471 Su scaffale Disponibile
NOVATE MEZZOLA A 155.2 GAL NO-10071 Su scaffale Disponibile
CASTIONE ANDEVENNO AS 150 GAL CS-2924 Su scaffale Disponibile
CASPOGGIO SAGGISTICA GENITORI E FIGLI 155.2 CP-19842 Su scaffale Disponibile
LANZADA AS Genitori & Figli 155 GAL LA-16102 Su scaffale Disponibile
MADESIMO A 155.2 GAL MA-8307 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.