Titolo e contributi: 1: La spina dorsale / vissuto, scritto, illustrato da Gabriele Pino
Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2021
Descrizione fisica:
80 p. : ill. ; 23 cm
Data:2021
Lingua:
Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese:
Italia
Nota:
- In testa al front.: Viaggio primo/estate 2017
- Il primo volume segue la “spina dorsale” dell’Italia: l’Appennino.
Una vera e propria linea che definiva il mio percorso, il mare la mia meta. Ho attraversato 5 regioni italiane in un mese esatto: Toscana, Umbria, Campania, Basilicata e Puglia. Il viaggio parte dalla Liguria, dove ho conosciuto una sirena!
A caccia di streghe e di creature del folklore: il mio viaggio nella provincia italiana.
Paesino dopo paesino, ho mangiato alla tavola di persone ospitali e gentili che hanno placato la mia fame di convivialità e tradizione e la mia sete di storie e di vino buono! Ho stanato così quelle creature mitologiche, la cui storia rischiava di perdersi: le ho illustrate così da lasciarne traccia. Ho incontrato sirene, maghi, il fauno Pan e ho ancora molta Italia da esplorare: nasce così il mio progetto il Bestiario d’Italia
Un tempo l’Italia era popolata da creature che oggi definiremmo fantastiche, ma pian piano ci siamo dimenticati di loro. Ora quelle creature vivono in provincia nascoste in Casali abbandonati fra le colline toscane, rintanate sulle scogliere dei golfi o nascoste dietro le tappezzerie dei muri delle case delle nonne di campagna. Alcune di loro, le più ardite, vivono in città mescolate fra noi… Ho visto i posti più svariati: monasteri arroccati nei boschi come quello della Verna nel Casentino, in Toscana, che è la tana del Badalischio, oppure le grotte dei maghi nelle gravine di Massafra in Puglia.
Dati generali (100)
-
Tipo di data:
monografia edita in un solo anno
-
Data di pubblicazione:
2021
-
Target:
adulti, generale
Testi (105)
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag