Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Nell’agosto del 2016, Francesca Capodiferro, giovane geologa e caposquadra dei vigili del fuoco di Roma, si trova in missione sui monti della Laga, al confine tra Lazio, Marche e Abruzzo. La sera del 24, con i suoi cani da ricerca, decide di accamparsi sulla montagna sopra Amatrice ma, proprio quella notte, violente scosse di terremoto distruggono il paese e tutte le frazioni limitrofe. Francesca sarà tra i primi ad arrivare sul luogo e a organizzare i soccorsi, inizialmente con mezzi di fortuna, poi aiutata dagli uomini della sua squadra. Con loro ha sempre avuto rapporti difficili, quasi conflittuali: i “suoi” vigili del fuoco le obbediscono ma non la amano e questo a volte le causa problemi anche durante le operazioni di emergenza. Dopo incontri inaspettati, allontanamenti e ricongiungimenti, arrivano i rinforzi ma Francesca, provata emotivamente dalla tragedia e dai contrasti sorti con i colleghi, decide di partire da sola alla ricerca dei dispersi e delle persone rimaste bloccate nelle vallate circostanti, frugando nei casolari, nelle grotte e nei rifugi offerti dai boschi, dove la gente si è nascosta per la paura. Sarà un viaggio difficile il suo, nel dolore e nella bellezza della natura, a volte così violenta e indifferente alle vicende umane. Ma sarà anche un viaggio necessario per scoprire, dentro di sé, le ragioni della propria missione e riconciliarsi finalmente con la vita, i suoi uomini, il suo lavoro.
Titolo e contributi: Tutto il cielo che serve / Franco Faggiani
Pubblicazione: Roma : Fazi, 2021
Descrizione fisica: 262 p. ; 22 cm
EAN: 9791259670977
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
LIVIGNO | NARR. 853.92 FAG | LI-63239 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | LETTERATURA FAGF 29032 | CM-29032 | Su scaffale | Disponibile | |
DELEBIO | LETTERATURA FAGF | DE-10568 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT N FAGGF TUTT | S1C-81286 | Su scaffale | Disponibile | |
ARDENNO | LETTERATURA FAG F | AR-13739 | Su scaffale | Disponibile | |
BERBENNO DI VALTELLINA | LETTERATURA FAG F | BE-15135 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA FAGF | CU-36532 | Su scaffale | Disponibile | |
VALFURVA | LET 853 FAG | VF-31895 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDALO | LET 853 FAG | SN-20872 | Su scaffale | Disponibile | |
TALAMONA | LETTERATURA FAG F | TA-12411 | Su scaffale | Disponibile | |
MADESIMO | A 853.9 FAG | MA-8333 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | AN 853 FAG | LA-16643 | Su scaffale | Disponibile | |
SAMOLACO | A 853.9 FAG | SA-11557 | Su scaffale | Disponibile | |
GORDONA | A 853.9 FAG | GO-7825 | Su scaffale | Disponibile | |
VILLA DI CHIAVENNA | A 853.9 FAG | VI-9148 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag