Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: «Silvia rise. E di cosa sa gennaio? Di cosa sapeva gennaio? Fumo di stufa. Prati secchi e gelati in attesa della neve. Il corpo nudo di una ragazza dopo una lunga solitudine. Sapeva di miracolo». Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, Silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre Fontana Fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono Babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a piú di tremila metri, Santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. Arrivato alla fine di una lunga relazione, Fausto cerca rifugio tra i sentieri dove camminava da bambino. A Fontana Fredda incontra Babette, anche lei fuggita da Milano molto tempo prima, che gli propone di fare il cuoco nel suo ristorante, tra gli sciatori della piccola pista e gli operai della seggiovia. Silvia è lí che serve ai tavoli, e non sa ancora se la montagna è il nascondiglio di un inverno o un desiderio duraturo, se prima o poi riuscirà a trovare il suo passo e se è pronta ad accordarlo a quello di Fausto. E poi c'è Santorso, che vede lungo e beve troppo, e scopre di essersi affezionato a quel forestiero dai modi spicci, capace di camminare in silenzio come un montanaro. Mentre cucina per i gattisti che d'inverno battono la pista e per i boscaioli che d'estate profumano il bosco impilando cataste di tronchi, Fausto ritrova il gusto per le cose e per la cura degli altri, assapora il desiderio del corpo e l'abbandono. Che esista o no, il luogo della felicità, lui sente di essere esattamente dove deve stare.
Titolo e contributi: La felicità del lupo / Paolo Cognetti
Pubblicazione: Einaudi, 2021
Descrizione fisica: 146 p. ; 23 cm
EAN: 9788806249878
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 34 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PIATEDA | AN 850 COG | PA-10263 | In prestito | ||
VALDIDENTRO | NAR 853 COG | VD-32638 | In prestito | 21/03/2023 | |
VALDISOTTO | LET 853 COG | VS-26744 | In prestito | 01/04/2023 | |
TIRANO | LETTERATURA COGP | T1-79704 | Su scaffale | Disponibile | |
BERBENNO DI VALTELLINA | LETTERATURA COG P | BE-15105 | Su scaffale | Disponibile | |
LIVIGNO | NARR. 853.92 COG | LI-63444 | In prestito | 26/03/2023 | |
GROSIO | LETTERATURA COG P | GR-22613 | Su scaffale | Disponibile | |
VALFURVA | LET 853 COG | VF-31699 | Su scaffale | Disponibile | |
ARDENNO | LETTERATURA COG P | AR-13626 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | LETTERATURA COGP 29057 | CM-29057 | In prestito | 09/03/2023 | |
DELEBIO | LETTERATURA COGP | DE-10615 | In prestito | 05/04/2023 | |
BORMIO | NAR 853.9 COG | B1-50362 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | AN 853 COG | LA-16419 | Su scaffale | Disponibile | |
ALBOSAGGIA | LETTERATURA COG P | AL-9561 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIAVENNA | A 853.9 COG | C1-70180 | Su scaffale | Disponibile | |
CASPOGGIO | LETTERATURA COGP | CP-20436 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA COGP | CU-36611 | In prestito | ||
TEGLIO | LETTERATURA COG P | TE-21408 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT N COGNP FELI | S1C-81649 | In prestito | 06/04/2023 | |
SONDALO | LET 853 COG | SN-20865 | Su scaffale | Disponibile | |
DUBINO | LETTERATURA COGP | DU-7515 | Su scaffale | Disponibile | |
CASTIONE ANDEVENNO | AN 850 COG | CS-3122 | Su scaffale | Disponibile | |
TALAMONA | LETTERATURA COG P | TA-12413 | Su scaffale | Disponibile | |
MADESIMO | A 853.9 COG | MA-8332 | In prestito | ||
PIANTEDO | LETTERATURA COG P | PI-3473 | Su scaffale | Disponibile | |
BORMIO | NAR 853.9 COG | B1-50657 | Su scaffale | Disponibile | |
MESE | A 853.9 COG | MS-7281 | In prestito | 14/04/2023 | |
PRATA CAMPORTACCIO | A 853.9 COG | PR-6919 | Su scaffale | Disponibile | |
NOVATE MEZZOLA | A 853.9 COG | NO-10558 | Su scaffale | Disponibile | |
SAMOLACO | A 853.9 COG | SA-11559 | Su scaffale | Disponibile | |
VILLA DI CHIAVENNA | A 853.9 COG | VI-9108 | Su scaffale | Disponibile | |
VERCEIA | A 853.9 COG | VE-7419 | Su scaffale | Disponibile | |
GORDONA | A 853.9 COG | GO-7855 | In prestito | 28/03/2023 | |
ALBOSAGGIA | LETTERATURA COG | AL-9985 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag