Una persona alla volta
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Strada, Gino <1948-2021>

Una persona alla volta

Abstract: "Sono un chirurgo. Una scelta fatta tanto tempo fa, da ragazzo. Non c'erano medici in famiglia, ma quel mestiere godeva di grande considerazione in casa mia. Fa il dutur l'è minga un laurà, diceva mia madre, l'è una missiùn. Un'esagerazione? Non so, ma il senso di quella frase me lo porto ancora dentro, forse mia madre era una inconsapevole ippocratica". Una missione che parte da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d'Italia con le grandi industrie, gli operai, il partito, il passato partigiano. In fondo, un buon posto per diventare grandi. A Milano, nelle aule dell'Università di Medicina e al Policlinico Strada scopre di essere un chirurgo, perché la chirurgia gli assomiglia: davanti a un problema, bisogna salvare il salvabile. Agendo subito. Una passione che l'ha portato lontanissimo. Gli ha fatto conoscere la guerra, il caos dell'umanità quando non ha più una meta. In Pakistan, in Etiopia, in Thailandia, in Afghanistan, in Perù, in Gibuti, in Somalia, in Bosnia, dedicando tutta l'esperienza in chirurgia di urgenza alla cura dei feriti. Poi nel 1994 nasce Emergency, e poco dopo arriva il primo progetto in Ruanda durante il genocidio. Emergency arriva in Iraq, in Cambogia e in Afghanistan, dove ad Anabah, nella Valle del Panshir, viene realizzato il primo Centro chirurgico per vittime di guerra. Questo libro racconta l'emozione e il dolore, la fatica e l'amore di una grande avventura di vita, che ha portato Gino Strada a conoscere i conflitti dalla parte delle vittime e che è diventata di per se stessa una provocazione. In ognuna di queste pagine risuona una domanda radicale e profondamente politica, che chiede l'abolizione della guerra e il diritto universale alla salute.


Titolo e contributi: Una persona alla volta / Gino Strada ; a cura di Simonetta Gola

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 169 p. ; 22 cm

EAN: 9788807173400

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Curatore [Editor]) (Autore)

Soggetti:

Classi: 363.3 Altri aspetti della sicurezza pubblica (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 17 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
LANZADA AS STORIE VERE 363 STR LA-16676 Su scaffale Disponibile
BORMIO SAG 363.3 STR T B1-50944 In prestito 24/03/2023
TIRANO LETTERATURA STORIE VERE STRG T1-80615 Su scaffale Disponibile
CASPOGGIO SAGGISTICA 363 STRG CP-20579 In prestito 11/04/2023
CHIESA IN VALMALENCO SAGGISTICA 363.3 STRG 29515 CM-29515 Su scaffale Disponibile
LIVIGNO SAGG. 363.3 STR LI-64156 Su scaffale Disponibile
CHIAVENNA A 363.3 STR C1-70965 Su scaffale Disponibile
VERCEIA A 363.3 STR VE-7397 Su scaffale Prestito locale
PIATEDA AS 363.3 STR PA-10626 In prestito
SONDALO LET STORIE VERE STR SN-21279 Su scaffale Disponibile
VALDIDENTRO SAG 363.3 STR VD-33772 Su scaffale Disponibile
BERBENNO DI VALTELLINA LETTERATURA STORIE VERE STR G BE-15591 Su scaffale Disponibile
CHIURO SAGGISTICA STORIE VERE STRG CU-36948 Su scaffale Prestito locale
CASTIONE ANDEVENNO AN 850 SV STR CS-3260 Su scaffale Disponibile
SONDRIO BIBLIOTECA LETT NB STRAG PERS S1C-83586 In prestito 05/05/2023
SAMOLACO A 363.3 STR SA-11650 Su scaffale Disponibile
ARDENNO SAGGISTICA BIOGRAFIE STRADA AR-14368 In prestito 18/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.