Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: A bordo di una formidabile macchina del tempo. Un viaggio nella memoria del nostro pianeta e del suo clima. Destinazione Antartide, a più di 3.000 metri di altitudine, a una distanza di oltre 1.200 chilometri dalla costa, dove le condizioni di sopravvivenza sono al limite della sopportazione e le temperature possono toccare i -60 °C. Nel nostro bagaglio, oltre a molto materiale logistico, ci saranno strumenti per estrarre dal suolo carote di ghiaccio e contenitori per i campioni. Ma tutto questo per fare che cosa? Per ritrovare la memoria del clima del passato attraverso le informazioni intrappolate negli strati di ghiaccio accumulati nel tempo. Scavare nella calotta polare significa infatti scoprire non solo un archivio eccezionale dei fattori che hanno influenzato il clima del nostro pianeta - gas serra, cenere vulcanica, polveri sottili - ma anche trovare una guida preziosa per interpretare i fenomeni in atto e prepararci a quelli del futuro.
Titolo e contributi: Scritto nel ghiaccio : viaggio nel clima che cambia / Carlo Barbante
Pubblicazione: Bologna : il Mulino, 2022
Descrizione fisica: 228 p. ; 21 cm
EAN: 9788815294975
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
SONDRIO BIBLIOTECA | SCIENZE TERRA 551.6 BARBC_S | S1C-83198 | Su scaffale | Disponibile | |
BORMIO | SAG 551.6 BAR | B1-51339 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | SAGGISTICA 551.6 BARC | CU-37242 | Su scaffale | Disponibile | |
VALFURVA | SAG 551.6 BAR | VF-33641 | In prestito | 22/05/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag