Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Roma imperiale, I secolo dopo Cristo. In un clima violento e dissoluto, tra le lotte di potere che infestano i palazzi romani, sboccia un fiore dal nome maledetto: Messalina, la più leggiadra e desiderabile fanciulla di Roma. Appena diciassettenne viene sacrificata al potere: dovrà sposarsi, e per lei non c'è via di scampo, perché a comandarlo è l'imperatore di Roma in persona, Caligola. Essere moglie di un uomo scelto da altri è un'ingiustizia, una violenza al suo corpo e ai suoi desideri, perché Messalina desidera l'amore, e invece dovrà giacere con uno sconosciuto, un uomo di trent'anni più vecchio di lei, storpio e balbuziente: Claudio. Ma inaspettatamente di lì a poco si ritroverà imperatrice, e tra disperazione e odio implacabile il potere alimenterà i suoi propositi di rivalsa. Inizia così una vertiginosa discesa prima nella solitudine e poi più giù, verso la follia e, nell'immaginare feroci vendette, sfogherà il suo dolore nella perversione, in cerca di squallidi amori. Sarà infine proprio l'amore tanto cercato, travolgente e nefasto, a illuderla di una scellerata felicità, e ad accrescere la sua brama di sangue e del delitto supremo: uccidere Claudio, suo marito, principe dell'Impero.
Titolo e contributi: Il canto di Messalina / Antonella Prenner
Pubblicazione: Rizzoli, 2022
Descrizione fisica: 447 p. ; 22 cm
EAN: 9788817174695
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
GROSIO | LETTERATURA STORICO-AVVENTURA PRE A | GR-23273 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIAVENNA | A 853.9 PRE | C1-71875 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA STORICO E AVVENTURA PREA | CU-37449 | In prestito | 13/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag