Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale di inaudita durezza. Eppure sono ancora molti a sperare che il delirio di potenza dei due capi di Stato possa fermarsi: tra loro Ranuccio Bianchi Bandinelli, l'archeologo incaricato di guidare il Führer tra le rovine della città eterna; Renzo Ravenna, decorato nella Grande guerra, fascista zelante e podestà di Ferrara, che al pari di migliaia di altri ebrei italiani non si dà pace per i provvedimenti che lo pongono ai margini della vita civile; Margherita Sarfatti, che sino all'ultimo spera in uno spostamento degli equilibri verso l'asse anglofrancese ma deve cedere il passo alla giovane Claretta Petacci e fuggire.
Titolo e contributi: M. Gli ultimi giorni dell'Europa / Antonio Scurati
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2022
Descrizione fisica: 425 p. ; 21 cm
EAN: 9788830104969
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 9 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
PIATEDA | AN 850 SCU | PA-10791 | Su scaffale | Disponibile | |
BERBENNO DI VALTELLINA | LETTERATURA STORICO AVVENTURA SCU M | BE-15719 | Su scaffale | Disponibile | |
LIVIGNO | NARR. 853.92 SCU | LI-65161 | Su scaffale | Disponibile | |
TALAMONA | LETTERATURA SCU A | TA-12809 | In prestito | ||
CHIAVENNA | A 853.9 SCU | C1-72335 | In prestito | 27/01/2023 | |
LANZADA | AN 853 SCU | LA-16880 | Su scaffale | Prestito locale | |
GROSIO | LETTERATURA SCU A | GR-23501 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | LETTERATURA SCUA 29818 | CM-29818 | Su scaffale | Disponibile | |
TIRANO | LETTERATURA SCUA | T1-81350 | In prestito | 20/03/2023 | |
MONTAGNA IN VALTELLINA | VETRINA ADULTI | MO-13461 | Su scaffale | Disponibile | |
ALBOSAGGIA | LETTERATURA SCU A | AL-9946 | In prestito | ||
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT NS SCURAA M.3 | S1C-84223 | In prestito | 27/02/2023 | |
CHIURO | LETTERATURA SCUA | CU-37201 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDALO | LET 853 SCU | SN-21377 | Su scaffale | Disponibile | |
ARDENNO | LETTERATURA SCU A | AR-14330 | In prestito | 09/02/2023 | |
CASPOGGIO | LETTERATURA SCUA | CP-20947 | Su scaffale | Disponibile | |
MADESIMO | A 853.9 SCU | MA-8669 | Su scaffale | Disponibile | |
DELEBIO | LETTERATURA SCUA | DE-10989 | In prestito | 22/02/2023 | |
BORMIO | NAR 853.9 SCU | B1-51748 | In prestito | 19/02/2023 | |
VALDIDENTRO | NAR 853 SCU M 2 | VD-34307 | In prestito | 21/02/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag