Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Alle porte di Tōkyō, in una cittadina lambita dall'oceano e circondata dalle montagne, sorge la casa dove Shūichi ha trascorso l'infanzia e dove ha appena fatto ritorno. Shūichi è un noto illustratore, ha quarant'anni e una cicatrice in mezzo al petto. È ossessionato dal proprio cuore che si ausculta ogni sera e dalle memorie confuse che ha del passato. Sua madre, per proteggerlo dai dispiaceri, ne ha manipolato i ricordi d'infanzia: di tutti i suoi piccoli drammi gli ha sempre raccontato una versione migliore. Ma se non si ha la certezza di aver sofferto in passato e di avercela fatta, da dove si ricava il coraggio di tentare ancora? È allora che Shūichi si accorge di un misterioso bambino che si aggira intorno alla casa. Questa strana presenza fa nascere in Shūichi molte domande: chi e quel bambino che lo osserva e perché ha scelto la sua casa? E soprattutto: come si pesca un pesce-bambino? Shūichi scopre che il pesce-bambino si chiama Kenta, ha otto anni e vive prodigiose avventure nella solitudine più assoluta. Ma il pesce-bambino che è Kenta e il disegnatore surfista che è Shūichi, stringono giorno dopo giorno una straordinaria amicizia e quell'incontro cambierà per sempre la loro vita. Li porterà in un luogo che batte al ritmo del cuore, pronunciato in tutte le lingue del mondo. È Teshima, un'isoletta remota nel sud-ovest del Giappone, dove sorge l'Archivio dei Battiti del Cuore.
Titolo e contributi: L'isola dei battiti del cuore / Laura Imai Messina
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica: 300 p. ; 23 cm
EAN: 9788856684421
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 16 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
VALDISOTTO | LET 853 IMA | VS-27482 | In prestito | 27/01/2023 | |
CHIAVENNA | A 853.9 IMA | C1-72506 | In prestito | 03/02/2023 | |
GROSIO | LETTERATURA IMA L | GR-23573 | Su scaffale | Disponibile | |
LIVIGNO | NARR. 853.92 IMA | LI-65278 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDALO | LET 853 IMA | SN-21379 | Su scaffale | Disponibile | |
VALDIDENTRO | NAR 853 IMA | VD-34174 | Su scaffale | Disponibile | |
ALBOSAGGIA | LETTERATURA IMA L | AL-10058 | Su scaffale | Disponibile | |
DUBINO | LETTERATURA IMAL | DU-7839 | In prestito | 14/02/2023 | |
VALFURVA | LET 853 IMA | VF-33182 | Su scaffale | Disponibile | |
NOVATE MEZZOLA | A 853.9 IMA | NO-10830 | Su scaffale | Disponibile | |
BERBENNO DI VALTELLINA | LETTERATURA IMA L | BE-15789 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA IMAL | CU-37375 | In prestito | 28/03/2023 | |
LANZADA | AN 853 IMA | LA-17034 | In prestito | 02/03/2023 | |
BORMIO | NAR 853.9 IMA | B1-51746 | In prestito | 03/03/2023 | |
TIRANO | LETTERATURA IMAL | T1-81723 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT NR IMAIML ISOL | S1C-84796 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag