Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Serena, casalinga ultraindaffarata di un borgo vicino a Pisa, si imbatte casualmente in un cadavere. È quello del professor Caroselli, ottimo musicista e rigoroso insegnante nella scuola locale gestita dalle suore. Serena ha una solida formazione da chimica e un buon lavoro, ma ha scelto di licenziarsi stanca della discriminazione maschilista. Ma la sua identità non si esaurisce nel ruolo di madre di famiglia. Inoltre, la multitasking mamma di due figli e moglie di un distratto scienziato possiede quello che lei chiama «superpotere», un olfatto formidabile e professionalmente coltivato che le consente di distinguere perfino i singoli componenti chimici delle sostanze. Il passaggio da testimone in un caso di omicidio a investigatrice è così inevitabile. L'inchiesta ufficiale è invece condotta da Corinna Stelea, sovrintendente di polizia alta quanto un giocatore di pallacanestro. La coppia indirizza i sospetti verso i traffici del convento che gestisce la scuola. Molti pettegolezzi accompagnano l'indagine e molti segreti saranno svelati. Ma la soluzione sarà la più triste. Serena Martini e Corinna Stelea, i due nuovi personaggi creati dalla collaborazione di un affermato scrittore con una quasi esordiente, ma soprattutto dalla fusione di un punto di vista maschile e uno femminile, hanno giornate così complicate e vere che le loro più banali vicende quotidiane rischiano ogni momento di precipitare nell'acrobatico, nel paradosso, nell'avventura. Come già nella serie del BarLume, è l'affermazione del lato umoristico, o benevolmente assurdo, della vita che introduce nel poliziesco l'elemento comico, a cui in questo romanzo si aggiunge la capacità di rappresentare la sensibilità femminile.
Titolo e contributi: Chi si ferma è perduto / Marco Malvaldi, Samantha Bruzzone
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica: 343 p. ; 17 cm
EAN: 9788838943720
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
GROSIO | LETTERATURA SALA STUDIO GIALLO MAL M | GR-23576 | Su scaffale | Disponibile | |
LIVIGNO | NARR. 853.92 MAL | LI-65289 | In prestito | 08/06/2023 | |
VALFURVA | LET 853 MAL | VF-33172 | Su scaffale | Disponibile | |
ALBOSAGGIA | LETTERATURA GIALLO MAL M | AL-10049 | Su scaffale | Disponibile | |
BORMIO | NAR 853.9 MAL | B1-51648 | In prestito | 23/04/2023 | |
CHIAVENNA | A 853.9 MAL | C1-72640 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIESA IN VALMALENCO | LETTERATURA MALM 29915 | CM-29915 | Su scaffale | Disponibile | |
TIRANO | LETTERATURA GIALLO MALM | T1-81565 | Su scaffale | Disponibile | |
PIATEDA | AN 850 MAL | PA-10980 | Su scaffale | Disponibile | |
LANZADA | AN Giallo 853 MAL | LA-17025 | Su scaffale | Disponibile | |
CHIURO | LETTERATURA GIALLO MALM | CU-37410 | Su scaffale | Prestito locale | |
CASPOGGIO | LETTERATURA GIALLO MALM | CP-21035 | Su scaffale | Disponibile | |
CASTIONE ANDEVENNO | AN SU MAL | CS-3459 | Su scaffale | Disponibile | |
VALDIDENTRO | NAR 853 MAL | VD-34370 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDRIO BIBLIOTECA | LETT NG MALVM CHIS | S1C-85014 | Su scaffale | Disponibile | |
SONDALO | LET GIALLO MAL | SN-21654 | Su scaffale | Disponibile | |
PRATA CAMPORTACCIO | A 853.9 MAL | PR-7141 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag