Tasmania
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Giordano, Paolo <1982->

Tasmania

Abstract: "Tasmania" è un romanzo sul futuro. Il futuro che temiamo e desideriamo, quello che non avremo, che possiamo cambiare, che stiamo costruendo. La paura e la sorpresa di perdere il controllo sono il sentimento del nostro tempo, e la voce calda di Paolo Giordano sa raccontarlo come nessun'altra. Ci ritroviamo tutti in questo romanzo sensibilissimo, vivo, contemporaneo. Perché ognuno cerca la sua Tasmania: un luogo in cui, semplicemente, sia possibile salvarsi. Ci sono momenti in cui tutto cambia. Succede una cosa, scatta un clic, e il fiume in cui siamo immersi da sempre prende a scorrere in un'altra direzione. La chiamiamo crisi. Il protagonista di questo romanzo è un giovane uomo attento e vibratile, pensava che la scienza gli avrebbe fornito tutte le risposte ma si ritrova davanti un muro di domande. Con lui ci sono Lorenza che sa aspettare, Novelli che studia la forma delle nuvole, Karol che ha trovato Dio dove non lo stava cercando, Curzia che smania, Giulio che non sa come parlare a suo figlio. La crisi di cui racconta questo romanzo non è solo quella di una coppia, forse è quella di una generazione, sicuramente la crisi del mondo che conosciamo - e del nostro pianeta. La magia di "Tasmania", la forza con cui ci chiama a ogni pagina, è la rifrazione naturale fra ciò che accade fuori e dentro di noi. Così persino il fantasma della bomba atomica, che il protagonista studia e ricostruisce, diventa un esorcismo: l'apocalisse è in questo nostro dibattersi, e nei movimenti incontrollabili del cuore. Raccogliendo il testimone dei grandi scrittori scienziati del Novecento italiano, Paolo Giordano si spinge nei territori più interessanti del romanzo europeo di questi anni, per approdare con felicità e leggerezza in un luogo tutto suo, dove poter giocare con i nascondimenti e la rivelazione di sé, scendere a patti con i propri demoni e attraversare la paura.


Titolo e contributi: Tasmania / Paolo Giordano

Pubblicazione: Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 258 p. ; 23 cm

EAN: 9788806257200

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Parole chiave:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 19 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
LIVIGNO NARR. 853.92 GIO LI-65329 Su scaffale Disponibile
DUBINO LETTERATURA GIOP DU-7842 Su scaffale Disponibile
CHIESA IN VALMALENCO LETTERATURA GIOP 29881 CM-29881 In prestito 15/06/2023
CHIAVENNA A 853.9 GIO C1-72579 Su scaffale Disponibile
PONTE IN VALTELLINA VETRINA ADULTI PO-12580 Su scaffale Disponibile
PIATEDA AN 850 GIO PA-10945 In prestito 09/06/2023
TIRANO LETTERATURA GIOP T1-81564 Su scaffale Disponibile
CASPOGGIO LETTERATURA GIOP CP-21025 Su scaffale Disponibile
LANZADA AN 853 GIO LA-17031 Su scaffale Disponibile
CHIURO LETTERATURA GIOP CU-37445 In prestito 22/06/2023
SONDRIO BIBLIOTECA LETT N GIORP TASM S1C-84950 Su scaffale Disponibile
DELEBIO LETTERATURA GIOP DE-11037 Su scaffale Disponibile
VALDIDENTRO NAR 853 GIO VD-34410 Su scaffale Disponibile
CASTIONE ANDEVENNO AN 850 GIO CS-3467 In prestito
ALBOSAGGIA LETTERATURA GIO P AL-10281 Su scaffale Disponibile
BORMIO NAR 853.9 GIO B1-51961 In prestito 10/06/2023
BERBENNO DI VALTELLINA LETTERATURA GIO P BE-15881 Su scaffale Prestito locale
PRATA CAMPORTACCIO A 853.9 GIO PR-7139 In prestito 25/06/2023
SAMOLACO A 853.9 GIO SA-11950 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.