Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: I vitigni autoctoni sono fondamentali per meglio valorizzare il legame "vitigno autoctono-paesaggio", per differenziare l'offerta enologica e conservare la biodiversità. Il volume descrive 126 vitigni italiani a diffusione non superiore ai 200 ettari di superficie coltivata, organizzati in schede di sintesi illustrate. Oltre alla caratterizzazione morfologica ed attitudinale, ciascuno di essi è accompagnato da informazioni storiche e dalla descrizione dei caratteri enologici, completi di profilo sensoriale. Anche se solo una parte dei vitigni autoctoni è per ora coltivata per produrre uva da vino, il libro vuole esserne un primo, originale compendio e rappresentare un compagno per scoprire vini diversi, o anche unici, dell'Italia intera.
Titolo e contributi: Atlante dei vitigni e vini di territorio : genotipi italiani autoctoni poco noti e diffusi / a cura di Alberto Palliotti, Oriana Silvestroni, Stefano Poni
Pubblicazione: Milano : Edagricole, 2022
Descrizione fisica: 297 p. : ill. ; 27 cm
EAN: 9788850656257
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CHIAVENNA | A 634.8 PAL | C1-72760 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag