Questo sito non utilizza cookie di profilazione, ma solo cookie tecnici per il funzionamento delle pagine.
Abstract: Ilaria vive un'infanzia magica, circondata dall'amore travolgente della madre Caterina e dai suoi racconti portati dalla voce dell'Ora del Garda, il vento che puntuale raggiunge il loro giardino nei pomeriggi estivi. Crescendo, la ragazza rifiuta questi che le sembrano inganni, "cose per donne di poca sostanza", diventa ingegnera, specializzandosi nell'eolico. Con le ali che la madre le ha nascosto nel nome, prende il volo verso un futuro di successo realizzando con determinazione i suoi progetti: gli studi e il lavoro all'estero, i viaggi, il matrimonio, i figli. Come il vento, si sente cittadina del mondo, mentre la madre, appena può, si rifugia tra i suoi monti trentini. D'improvviso nella sua vita quasi perfetta, dove tutto sembra sotto controllo, Ilaria si trova a dover fare i conti con una strana inquietudine. Inizia allora per lei un viaggio non previsto, un lungo percorso di ritorno verso quella parte di sé che ha tentato di cancellare, e che la riporta all'infanzia e al legame con la madre. A complicare la situazione un tragico incidente e un plico di misteriose lettere d'amore che mettono in discussione le sue certezze.
Titolo e contributi: La voce del vento / Gabriella Brugnara
Pubblicazione: Milano : Morellini, 2022
Descrizione fisica: 204 p. ; 22 cm
Serie: Varianti
EAN: 9788862989138
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
MORBEGNO | LETTERATURA BRUG | M1-75357 | In prestito | 01/04/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag