L'età del lume
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Del Bo, Beatrice <1969->

L'età del lume

Abstract: La storia prende forma al sommesso crepitare delle candele di cera «Secoli bui» è l'etichetta che dai tempi di Petrarca accompagna il Medioevo che buio invece non fu, per niente. Non sotto il profilo scientifico, politico, economico e culturale e non nella realtà: candele e innumerevoli altri manufatti nottetempo illuminavano gli interni di case, palazzi, botteghe e taverne, rischiaravano uomini che studiavano le carte di un processo e donne intente a leggere, accompagnavano gli amanti nei loro spostamenti illeciti, indicavano le abitazioni delle prostitute, illuminavano la strada durante le cavalcate, brillavano in chiesa. Paradossalmente con il coprifuoco le fiamme si accendevano. Dell'illuminazione artificiale poco si è scritto finora. Eppure le candele rientravano fra i beni di cui le autorità dovevano garantire la disponibilità a un prezzo accessibile. Ecco dunque, in queste pagine, una storia materiale della luce nel Medioevo e del mondo che ha ruotato intorno ad essa.


Titolo e contributi: L'età del lume : una storia della luce nel Medioevo / Beatrice Del Bo

Pubblicazione: Bologna : il Mulino, 2023

Descrizione fisica: 290 p., [16] p. di tav. : ill. ; 21 cm

EAN: 9788815382917

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Intersezioni ; 590

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 621.32 Illuminazione (14) 940.1 Storia d’Europa, Europa occidentale. Origini-1453 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
SONDRIO BIBLIOTECA STORIA MEDIOEVO 940.1 DELBB_E S1C-85954 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.