Le arance e i limoni
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Mogol <1936->

Le arance e i limoni

Abstract: Profondo. La dualità di ogni aspetto della vita colta dallo sguardo profondo di chi come Mogol ha saputo negli anni descriverla con acume senza pari. Profondo il pensiero che racconta "il coraggio di vivere” che ora c’è, la poesia dei più piccoli, l’amore maturo senza sovrastrutture e vero, la fede e la spiritualità e il tema importante e caro dell'ambiente. Il dolce raffigurato dalle arance che rappresenta il bello della vita e lenisce l’aspro dei limoni, quei momenti che con durezza sono prova e ferita. Dopo Le Ciliegie e le Amarene, il primo volume di aforismi edito anch’esso da Minerva, questo nuovo libro percorre un cammino che con la sintesi, la soavità e l'ironia che contraddistinguono la scrittura di Mogol ci porta nel profondo di riflessioni importanti. Una pagina dopo l’altra, un frutto dopo l’altro ci regalerà una prospettiva diversa e personale di chi con la parola ha vestito le emozioni per decenni. Un nuovo contributo alla «cultura popolare che innalza la qualità della gente».


Titolo e contributi: Le arance e i limoni : aforismi, pensieri e parole / Mogol

Pubblicazione: Minerva, 2018

Descrizione fisica: 319 p. ; 22 cm

EAN: 9788833241128

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Classi: 858.91402 Scritti miscellanei italiani. 1945-1999. Aneddoti, citazioni, epigrammi, facezie, graffiti [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
VALDIDENTRO LET 858 MOG VD-35461 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.