IOR
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Anfossi, Francesco

IOR

Abstract: Lo Ior, Istituto Opere di religione, più noto come “la Banca del Papa”, era nato per sovvenire alle opere pie della Chiesa, alle urgenze della carità. Eppure, nella sua storia non sono mancati gli intrighi. In queste pagine, grazie a documenti e a testimonianze di prima mano, si svelano le controverse vicende che ruotano intorno al Torrione Niccolò V, l’antico fortilizio vaticano in cui lo Ior ha sede, dalla sua nascita, in pieno conflitto mondiale, al crack del Banco Ambrosiano, la più colossale bancarotta della storia d’Italia. Pio XII, Giovanni Paolo II, Michele Sindona, Paolo VI, Agostino Casaroli, Paul Marcinkus, Roberto Calvi, Carlo Maria Martini: il libro fa piena luce sul ruolo e sulle responsabilità dei personaggi che hanno ruotato intorno all’Istituto e a molti misteri d’Italia. Sembra un romanzo, invece è storia vera, frutto di un’inchiesta di dieci anni.


Titolo e contributi: IOR : luci e ombre della Banca vaticana dagli inizi a Marcinkus / Francesco Anfossi ; prefazione di Agostino Giovagnoli

Pubblicazione: Milano: Ares, 2023

Descrizione fisica: 229 p. ; 19 cm

EAN: 9788892983496

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: RX ; 53

Nomi: (Autore) (Editore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 336.45634 Finanza pubblica. Città del Vaticano (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
VALDISOTTO SAG 336.4 ANF VS-28328 In prestito 16/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.