Moby Dick, o, La balena
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Melville, Herman <1802-1885>

Moby Dick, o, La balena

Abstract: Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l'uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito di Abramo è un bastardo cacciato nel deserto, fra altri reietti; là impara a sopravvivere a questa morte, in perfetta solitudine, indurito contro le avversità. (Elémire Zolla) Questa edizione presenta la traduzione di Cesare Pavese.


Titolo e contributi: Moby Dick, o, La balena / Herman Melville ; prefazione e traduzione di Cesare Pavese

Pubblicazione: Milano : Adelphi, c1987

Descrizione fisica: 588 p. ; 22 cm

ISBN: 88-459-0267-6

Data:1987

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Moby Dick, or, The Whale
Serie: Biblioteca Adelphi ; 185

Nomi: (Editore)

Classi: 813.3 Narrativa americana in inglese. 1830-1861 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 1987
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
TIRANO LETTERATURA 810 MELH T1-38418 Su scaffale Disponibile
GROSIO LETTERATURA 813.3 MEL H GR-10939 Su scaffale Disponibile
MORBEGNO LETTERATURA 810 MELH M1-22687 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.