L'occhio di Horus
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Thurston, Carol

L'occhio di Horus

Abstract: Egitto, 1359 a.C. La regina Nefertiti partorisce in gran segreto una bambina, Aset. Denver, trentatré secoli dopo. Kate McKinnon, illustratrice scientifica, viene incaricata dal museo della città di ricostruire il volto di Tashat, una mummia egizia. Sottoponendola ai raggi X, Kate è colpita da inquietanti particolari: lo scheletro della giovane donna presenta segni di numerose fratture e ha, fra le gambe, il cranio mozzato di un uomo. Ad aiutarla nelle indagini è Max Cavanaugh, radiologo, uomo maturo e di grande fascino. Max e Kate si innamorano a poco a poco. E, a poco a poco, svolgendo le fasciature di Tashat, viene alla luce una storia incredibile, quella di Aset, nata e vissuta in un'epoca splendida e sanguinaria.


Titolo e contributi: L'occhio di Horus / Carol Thurston ; traduzione di Gianni e Matteo Montanari

Pubblicazione: [Milano] : Sonzogno, 2001

Descrizione fisica: 412 p., [1] c. geogr. ; 23 cm

ISBN: 88-454-2146-5

Data:2001

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • The eye of Horus.

Nomi: (Editore)

Parole chiave:

Classi: 813.54 Narrativa americana in inglese. 1945-1999 [22] Giallo <genere fiction> Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2001
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
VALDISOTTO LET 813 THU VS-11282 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Decisamente scorrevole e gradevole seppur non proprio originale nella trama per lo meno x quanto riguarda il presente.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.