Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Lessico famigliare - Natalia Ginzburg

GRUPPO DI LETTURA della biblioteca di Tirano
Un piccolo gioiello della letteratura italiana. Natalia Ginzburg, attraverso la storia della sua originale famiglia e del suo "lessico familiare", conduce il lettore a spasso per la Storia italiana dagli anni Trenta agli anni Cinquanta. Si incontrano nomi che hanno reso grande la Cultura italiana (con la C maisucola) del Novecento, come Adriano Olivetti o Cesare Pavese, nei panni di se stessi.
Un tempo il libro veniva proposto come lettura alle scuole medie, oggi non crediamo sia adatto per ragazzi di quell'età, ma più avanti negli anni, alle scuole superiori, sarebbe uno splendido libro per studiare la storia e La Storia italiana.

Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve - Jonas Jonasson

GRUPPO DI LETTURA della biblioteca di Tirano
Libro ironico ed esilarante, a tratti demenziale, per chi è in cerca di una lettura simpatica e poco impegnativa.
La storia della rocambolesca fuga del centenario Allan Karlsson dalla casa di riposo e di quel che ne consegue, si alterna ai flashback in cui si ripercorre la sua vita - suo malgrado eccentrica ed avventurosa - lungo la linea dei grandi eventi storici del Novecento.
A metà tra Forrest Gamp e i personaggi di Arto Paasilinna.
Consigliato dal Gruppo anche il film ma non il sequel "Il centenario che voleva salvare il mondo".

R: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte - Mark Haddon

Il Gruppo di Lettura della biblioteca di Tirano vi consiglia questo libro per la capacità dell'autore di "far entrare" il lettore nella testa del protagonista autistico, vivere la "fatica" quotidiana di chi gli vuole bene e lo straniamento di chi lo incontra per la prima volta. Un libro che riesce ad essere lieve, ironico e commovente.

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

Nessun post ancora inserito nel Forum

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate