Stig Dagerman è un romanziere svedese, ma qui sono riportati i suoi articoli scritti per un quotidiano, come reportage dalla Germania , appena sconfitta nella seconda guerra mondiale. Il suo sguardo è inusuale, chiaramente simpatizza con gli ultimi, cosa strana a quell'epoca, perché i tedeschi erano la popolazione odiata per l'avvento del conflitto, ed ancora di più oggi, che sembriamo indignati "dalla povertà" . Il suo è linguaggio che incrementa la nostra visione. Assolutamente da leggere!
che storia incredibile quella raccontata da Chaim Potok,
un romanziere che narra la storia della famiglia Slepak,
Storia che riverbera ancora nel 2023 ,
con la tenace richiesta e difesa dei diritti umani nella Russia di Lenin, Stalin
e ...Putin ( ho amato così tanto questo testo che appena finito di leggerlo, l' ho comprato!) Chaim Potok scrive romanzi bellissimi
Rachel Carson scrive un libro estremamente toccante, adatto in primis a tutti i genitori, agli educatori , perchè questa splendida narratrice, biologa marina a cui si deve la messa al bando del DDT, possiede una grande voce per elicitare la conoscenza in ogni essere umano . La sua vicenda personale è altrettanto notevole, se non la conoscete, questo breve saggio, sarà una scoperta davvero coinvolgente
Una vicenda matrimoniale narrata prima dal coniuge e poi a metà del romanzo la voce passa alla sposa: un espediente narrativo estremamente affascinante, una scrittura limpida ( credo non solo merito del traduttore, Tommaso Pincio), che mi ha tenuto incollata al romanzo sino alla fine. Lauren Groff è un'abile narratrice, il sistema bibliotecario possiede anche "Matrix" altrettanto godibile; se siete in cerca di una buonissima lettura, prendete a prestito queste narrazioni !
si tratta di un esile volume , la lettura risulterà facile e veloce, eppure il testo è denso di significato ed è un inno alla vita , anche nel momento in cui questa stà per terminare, con illuminanti esempi colti dalla letteratura.
E' un testo molto fondato, pieno di esempi concreti, alcuni direttamente documentati dal giornalista , autore del testo, credo sia di grande interesse , non solo per la tematica, l'alimentazione in un periodo di cambiamenti climatici tanto grandi e problematici c'interessa e tocca quotidianamente, ma perchè la "terra di mezzo" è uno dei paesi asiatici che si misura costantemente con la prima potenza mondiale, ma sembra non abbia una preparazione adeguata agli standard di produzione simile a quelli "occidentali" in cui cerca di penetrare. E' imprescindibile per chi vuole conoscere la Cina ed il mondo che ci circonda ( vedi la recente pandemia Covid di dubbia provenienza).
Si tratta di una raccolta di testi apparsi su quotidiani, è un libro che si legge facilmente ed è pieno di aneddoti interessanti e scritti spesso con umorismo. Yu Hua entra nelle problematiche della Cina moderna con grande leggerezza, eppure è anche molto profondo , mi sono divertita leggendolo ed ho acquisito una chiave di lettura del "paese di mezzo" Zhongguo molto perspicace. Ne consiglio la lettura!
Ultime recensioni inserite
Autunno tedesco - Stig Dagerman
Stig Dagerman è un romanziere svedese, ma qui sono riportati i suoi articoli scritti per un quotidiano, come reportage dalla Germania , appena sconfitta nella seconda guerra mondiale. Il suo sguardo è inusuale, chiaramente simpatizza con gli ultimi, cosa strana a quell'epoca, perché i tedeschi erano la popolazione odiata per l'avvento del conflitto, ed ancora di più oggi, che sembriamo indignati "dalla povertà" . Il suo è linguaggio che incrementa la nostra visione. Assolutamente da leggere!
Novembre alle porte - Chaim Potok
che storia incredibile quella raccontata da Chaim Potok,
un romanziere che narra la storia della famiglia Slepak,
Storia che riverbera ancora nel 2023 ,
con la tenace richiesta e difesa dei diritti umani nella Russia di Lenin, Stalin
e ...Putin ( ho amato così tanto questo testo che appena finito di leggerlo, l' ho comprato!) Chaim Potok scrive romanzi bellissimi
Brevi lezioni di meraviglia - Rachel Carson
Rachel Carson scrive un libro estremamente toccante, adatto in primis a tutti i genitori, agli educatori , perchè questa splendida narratrice, biologa marina a cui si deve la messa al bando del DDT, possiede una grande voce per elicitare la conoscenza in ogni essere umano . La sua vicenda personale è altrettanto notevole, se non la conoscete, questo breve saggio, sarà una scoperta davvero coinvolgente
Fato e furia - Lauren Groff
Una vicenda matrimoniale narrata prima dal coniuge e poi a metà del romanzo la voce passa alla sposa: un espediente narrativo estremamente affascinante, una scrittura limpida ( credo non solo merito del traduttore, Tommaso Pincio), che mi ha tenuto incollata al romanzo sino alla fine. Lauren Groff è un'abile narratrice, il sistema bibliotecario possiede anche "Matrix" altrettanto godibile; se siete in cerca di una buonissima lettura, prendete a prestito queste narrazioni !
Saper morire - Gian Domenico Borasio
si tratta di un esile volume , la lettura risulterà facile e veloce, eppure il testo è denso di significato ed è un inno alla vita , anche nel momento in cui questa stà per terminare, con illuminanti esempi colti dalla letteratura.
La sicurezza alimentare in Cina - Zhou Qing
E' un testo molto fondato, pieno di esempi concreti, alcuni direttamente documentati dal giornalista , autore del testo, credo sia di grande interesse , non solo per la tematica, l'alimentazione in un periodo di cambiamenti climatici tanto grandi e problematici c'interessa e tocca quotidianamente, ma perchè la "terra di mezzo" è uno dei paesi asiatici che si misura costantemente con la prima potenza mondiale, ma sembra non abbia una preparazione adeguata agli standard di produzione simile a quelli "occidentali" in cui cerca di penetrare. E' imprescindibile per chi vuole conoscere la Cina ed il mondo che ci circonda ( vedi la recente pandemia Covid di dubbia provenienza).
Mao Zedong è arrabbiato - Yu Hua
Si tratta di una raccolta di testi apparsi su quotidiani, è un libro che si legge facilmente ed è pieno di aneddoti interessanti e scritti spesso con umorismo. Yu Hua entra nelle problematiche della Cina moderna con grande leggerezza, eppure è anche molto profondo , mi sono divertita leggendolo ed ho acquisito una chiave di lettura del "paese di mezzo" Zhongguo molto perspicace. Ne consiglio la lettura!