ATTIVITA' PER LE CLASSI

PICCOLI AMICI DELLA BIBLIOTECA
Due incontri (Piacere, biblioteca! + Alla scoperta delle storie) per iniziare a conoscere gli spazi, i servizi e le raccolte della biblioteca e per sperimentare il piacere di ascoltare storie lette ad alta voce

Modalità: incontri in presenza, con la classe

Biblioteca: Albosaggia, Ardenno, CastioneChiuro, DelebioDubino, Grosio, Montagna, Morbegno, PiantedoPonte, Sondrio, Talamona, TeglioTirano, Villa di Tirano

PIACERE BIBLIOTECA!

Una visita speciale per fare conoscenza con la biblioteca, la/il bibliotecaria/o e tanti, tanti libri
Modalità:
incontro in presenza, con la classe

Biblioteca: Albosaggia, Ardenno, Chiuro, DelebioDubino, GrosioMontagna, Morbegno, PiantedoPiateda, Ponte, Sondrio, Talamona, TeglioTirano, Villa di Tirano

ALLA SCOPERTA DELLE STORIE
Un incontro per sperimentare il piacere di una bella storia letta ad alta voce
Modalità:
incontri in presenza (in biblioteca o a scuola), con la classe

Biblioteca: Albosaggia, Ardenno, Berbenno e Fusine, Chiuro, DelebioDubino, Grosio, Montagna, Morbegno, PiantedoPiateda, Ponte, Sondrio, Talamona, Tirano, Villa di Tirano

PERCORSI DI LETTURA
Un incontro per "assaggiare" tanti libri su un tema o un autore specifici
Modalità:
incontro in presenza (in biblioteca o a scuola), con la classe

Biblioteca: Albosaggia, CastioneChiuro, Dubino, Grosio, Montagna, Morbegno, PiantedoPiateda, Ponte, Sondrio, Tirano 

ALLA SCOPERTA DEL SUPERELLE
Un incontro di presentazione dei libri della bibliografia “SuperElle. Libri davvero forti da scoprire dai 6 agli 11 anni” e del relativo concorsoi
Modalità:
incontro in presenza (in biblioteca o a scuola), con la classe oppure incontro in presenza o a distanza con le/gli insegnanti
Biblioteca: Albosaggia, Ardenno, Berbenno e Fusine, CastioneChiuro, Delebio, Dubino, Grosio, Montagna, Piateda, Ponte, SondrioTalamona, Tirano


ATTIVITA' PER LE/GLI INSEGNANTI

CONSIGLI DI LETTURA
Un incontro per l'insegnante, per scegliere insieme alla bibliotecaria/al bibliotecario libri da leggere ad alta voce in classe. La proposta può essere legata ad alcune ricorrenze (es. Giornata delle memoria) o progetti (es. Libriamoci a scuola, Maggio dei libri)
Modalità:
incontro in presenza o a distanza, con le/gli insegnanti

Biblioteca: Albosaggia, Ardenno, Castione, Chiuro, Delebio, Dubino, Grosio, Montagna, Morbegno, Piantedo, Piateda, Ponte, Sondrio, Talamona, Tirano

BACHECA DELLE STORIE
Un incontro per l'insegnante, in cui la bibliotecaria/il bibliotecario propone una scelta di libri da leggere ad alta voce in classe. La proposta è accompagnata da una bacheca su cui le bambine e i bambini sono invitati a lasciare un commento sul libro letto (un breve messaggio, un disegno...). Al termine dell'anno scolastico la biblioteca può organizzare una mostra degli elaborati

Modalità: incontro in presenza o a distanza, con le/gli insegnanti

Biblioteca: Dubino, Grosio, Montagna, Ponte, Tirano

MOSTRA IN CLASSE
Un incontro per l'insegnante, in cui la bibliotecaria/il bibliotecario propone una scelta di libri (di uno stesso autore/su un tema specifico) da leggere ad alta voce in classe. La proposta è accompagnata da alcune tavole delle illustrazioni dei libri selezionati, per allestire una mostra in classe

Modalità: incontro in presenza o a distanza, con le/gli insegnanti

Biblioteca: Montagna, Ponte, Tirano

PRESTITO ALLA CLASSE
Su richiesta dell'insegnante viene preparata una selezione di libri per le attività di lettura in classe

Modalità: da concordare
Biblioteca: Albosaggia, Ardenno, Berbenno e Fusine, Castione, Chiuro, Delebio, Dubino, Grosio, Montagna, Morbegno, Piantedo, Piateda, Ponte, Sondrio, Talamona, Tirano, Villa di Tirano

Scarica il catalogo delle attività per la scuola primaria